
Pianificazione per il futuro
La sezione 5.07 della NYS Mental Hygiene Law richiede all'OPWDD di redigere un rapporto annuale che descriva il suo piano strategico quinquennale e di fornirlo al governatore e al legislatore entro il 1° novembre di ogni anno. Nel 2021 abbiamo avviato un nuovo processo di pianificazione strategica. Nel maggio 2022, l'OPWDD ha pubblicato una bozza di Piano strategico e nel novembre 2022 ha pubblicato il Piano strategico finale 2023-2027. Il piano finale ha raccolto ampi contributi pubblici nel corso di 18 mesi di forum regionali, audizioni pubbliche e incontri con le parti interessate in tutta New York. Il Piano strategico finale guiderà la politica e gli sforzi di pianificazione dell'OPWDD per i prossimi anni, focalizzando l'agenzia sul raggiungimento degli obiettivi identificati, in continua collaborazione con le persone con disabilità, i loro familiari e i fornitori di servizi. Il Developmental Disabilities Advisory Council è stato istituito nell'ambito della legge sull'igiene mentale del NYS e ha il compito di fornire raccomandazioni sulle priorità, sulla pianificazione e sulla valutazione dei processi a livello statale. Il DDAC è un partner importante nel processo di pianificazione strategica dell'OPWDD.

Obiettivo 1: 1 Rafforzare la nostra forza lavoro, la tecnologia e la collaborazione
Migliorare l'infrastruttura del sistema di servizi investendo nella forza lavoro, aggiornando la tecnologia dei dati e migliorando il processo decisionale attraverso la collaborazione.
Personale di supporto diretto
Migliorare il reclutamento, il mantenimento e la qualità della forza lavoro di supporto diretto.
Accesso ai dati e tecnologia
Investire in tecnologie che forniscano informazioni più tempestive e aumentino la disponibilità dei dati.
Coinvolgimento e collaborazione delle parti interessate
Promuovere l'impegno e la collaborazione delle parti interessate
llaborazione per informare il processo decisionale.

Obiettivo 2: Trasformare il nostro sistema attraverso l'innovazione e il cambiamento
Espandere la capacità del sistema di potenziare le persone rafforzando i supporti, semplificando le politiche ed esplorando nuovi approcci alla fornitura di servizi.
Supporti e servizi
Rafforzare la qualità, l'efficacia e la sostenibilità dei supporti e dei servizi.
Cambiamenti normativi e politici
Modificare le politiche per creare maggiore flessibilità, aumentare le opportunità di integrazione nella comunità e incentivare il miglioramento dei risultati personali.
Ricerca e innovazione
Condurre ricerche, valutare i programmi e testare nuovi metodi di fornitura dei servizi.

Obiettivo 3: Migliorare i nostri supporti e servizi incentrati sulla persona
Bambini, ragazzi e giovani adulti
Garantire che i bambini, i ragazzi e i giovani adulti ricevano servizi adeguati e coordinati.
Bisogni complessi
Ampliare il sostegno alle persone con esigenze comportamentali e mediche complesse.
Comunità culturali ed etnicamente diverse
Affrontare le lacune nei servizi per le comunità poco servite, culturalmente ed etnicamente diverse.
L'OPWDD ha istituito un processo di pianificazione strategica in corso che coinvolgerà costantemente le parti interessate nella valutazione e nell'apporto di eventuali modifiche agli obiettivi e alle iniziative prioritarie dell'agenzia. Questo processo comporterà un dialogo regolare e continuo con tutti gli stakeholder dell'OPWDD e garantirà che, a mano a mano che si compiono progressi e si presentano nuove esigenze, l'OPWDD possa rimanere consapevole e rispondere alle necessità delle persone con disabilità dello sviluppo e del sistema di servizi che le supporta. Il processo di pianificazione in corso comporterà la stesura di relazioni periodiche sullo stato di avanzamento e di aggiornamenti annuali per condividere le informazioni rilevanti sul sistema dei servizi e per aggiornare il Piano strategico stesso.
Novembre 2022 - Piano strategico 2023-2027 pubblicato
Per tutto l'anno - Aggiornamenti trimestrali alle riunioni dei gruppi di stakeholder
Primavera 2023 - Aggiornamenti dei dati
Estate 2023 - Sondaggio tra le parti interessate
Novembre 2023 - Rapporto annuale aggiornato sul piano strategico